Lontano mille miglia dalla fiaba romantica di "La bella e la bestia", come dal buonismo magnetico e suggestivo di La forma dell'acqua (guarda la video recensione), Border sceglie intanto di raccontare una storia mescolando più generi: ecco che il dramma lascia spazio al mystery, la storia romantica al fantasy e così via. La possibilità di collaborare a un'indagine poliziesca inizia a darle un po' più di fiducia in sé, ma a stravolgere la sua vita sarà l'incontro con Vore, che sembra soffrire della sua stessa condizione eppure la porta con sfacciato orgoglio. Border di Ali Abbasi ha vinto il Black Panther Award come Miglior Film al Noir in Festival 2018. Durata 108 min. La sua specialità è la caccia ai pedofili, che vive come una missione morale. Momenti che la regia lascia emergere con naturalezza e che, proprio per il contesto comune in cui sono immersi, ritrovano un sense of wonder ben superiore a quello dei roboanti e ormai consueti effetti speciali dei blockbuster di fantascienza. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. Regia di Ali Abbasi. Quando abbiamo pensato a come rendere i vari personaggi sullo schermo abbiamo cercato un equilibrio tra un aspetto strano, non propriamente umano, e un aspetto non abbastanza strano da non essere umano. Mi basterebbe che tutte le fiabe dello schermo assomigliassero a "Border- Creature di confine". Non sapevo come definire quel personaggio. Police - Un film di Anne Fontaine. su IBS.it. Viaggiatore dopo viaggiatore, avverte la loro paura, la vergogna, la colpa e non sbaglia mai. - Svezia, Danimarca, Ha lineamenti del volto animaleschi, che non suscitano spavento, semmai apprensione in chi trasporta qualcosa di illecito. Check out our gallery of the 2021 Oscar nominees in the leading and supporting acting categories, as the characters they so brilliantly played and in real life. Sei il primo a lasciare una recensione per The Police. Tina ha un fisico massiccio e un naso eccezionale per fiutare le emozioni degli altri. Come è arrivato a questa scelta, o meglio cosa ha cambiato rispetto al romanzo di Lindqvist da cui il film è tratto? Vore e Tina scoprono di avere molte cose in comune, nel loro passato. Gli "istinti di base" sono gli stessi, certi comportamenti uguali. Oggi, dopo numerose variazioni sul tema, se da un lato ne constatiamo la perpetua validità “educativa”, dall’altro possiamo chiederci quanto, dal punto di vista puramente creativo, approvvigionarsi alla sempiterna [...] BORDER, E SE LE CREATURE LEGGENDARIE VIVESSERO REALMENTE TRA NOI? Celebs. Esteticamente ricorda una donna primitiva con una serie di difetti che la rendono oggettivamente poco attraente. Da confrontare con "Lasciami entrare"(anche questo film è tratto da un romanzo di John Ajvide Lindqvist).Una love story del tutto fuori dagli schemi,in blico tra melò thriller e horror, secondo i canoni tutti tipici del cinema nordico alla larga dalle mode americane(fotografia cupa,regia fredda e rigorosa,situazioni impassibili). Il mostro che si comporta da donna/uomo per farsi accettare, ma che non può rinunciare ad essere se stesso, a ritrovarsi, a rintracciare il suo più proprio. Talora anzi vengono apprezzati e sfruttati per le loro qualità. Mentre l'Europa si trincera dietro i suoi confini, il film di Abbasi incoraggia, con un'efficacia delirante, l'apertura di tutte le frontiere. Tra i cinque sensi di cui disponiamo, l’olfatto è considerato il più atavico e il più ferino: dalla notte dei tempi, è l’olfatto che prima della vista e dell’udito mette in guardia gli animali contro possibili aggressori nelle vicinanze, e che specularmente informa i predatori della presenza di prede da azzannare. Tina lavora presso la polizia doganale. Inteso nell'accezione latina come colui/colei che desta meraviglia, ovviamente. Consigli per la visione di bambini e ragazzi. Vai alla recensione », Border trasla sullo schermo il racconto Gräns di John Ajvide Lindqvist, uno scrittore svedese che cinematograficamente conosciamo già: suo il romanzo diversamente vampiresco Lasciami entrare, adattato alla grande da Tomas Alfredson nel 2008 e quindi travasato in una serie. A quel punto cerca di trovare se stessa. Three members of the group, Ice Cube, MC Ren, and Eazy-E, take the stand to "testify" before the judge as prosecutors.Through the lyrics, the rappers criticize the local police … Marzia Gandolfi, Video recensione Border - Creature di confine, BORDER, L'AMORE TRA DIVERSI CHE CI RENDE TUTTI UGUALI, BORDER: CINEMA FANTASTICO CHE RIBALTA LE PROSPETTIVE E APRE LA MENTE. Pur se in un periodo di tempo assai limitato, i Police … Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari, anche in baseai tuoi interessi. 2. Se l'identità, anche sessuale, è un tema centrale di Border, il film stesso presenta un'identità ambigua, che passa anche per il cinema di genere, dove il percorso della protagonista che scopre un retaggio arcano si coniuga a un intreccio crime. In fin dei conti cosa differisce fra un leone, una gazzella, un delfino, un gabbiano e un uomo? e Blu-Ray Border - Creature di confine è disponibile a Noleggio e in Digital Downloadsu TROVA STREAMING Un film che lascia di sasso lo spettatore, ma non in maniera proprio positiva. Abbasi ci tiene a chiarire che Border non è un film sulla condizione transessuale né sugli immigrati: anche se ci sono palesi punti in comune con queste minoranze il regista ha evitato di costruire didascaliche allegorie, infatti Tina può riferirsi a queste categorie di persone ma allo stesso tempo le rifugge per la sua natura inumana. Vergogna, colpa, rabbia". Sul fronte fantastico la vera natura di Tina è facilmente intuibile e non è infatti raccontata come un gran colpo di scena da Abbasi, ma nonostante questo understatement la scoperta della donna passa comunque per una serie di realizzazioni su se stessa e di catarsi tra il meraviglioso, lo spaventoso e soprattutto il sensuale. Se da una parte apprende a coltivare, con l'aiuto del suo bestiale amante, l'istinto materno che sorge in lei, dall'altra, la violenza esplicita di Vore, la obbliga a scegliere tra l'accettazione di una vita ai margini o il ritorno a un'esistenza osservante delle regole sociali. Attraverso di lui, Tina scopre la realtà sulla sua vera natura e da quel momento nulla è più lo stesso. Vore invece ha abbracciato a tutti gli effetti l'alterità e nutre un antagonismo profondo, venato di vendetta, per gli uomini che lo hanno maltrattato. Titolo originale: Gräns. Ecco un'altra qualità del fantastico: evocare la società contemporanea, costruire esempi, analogie, sentimenti condivisi. Il suo aspetto è più quello di un freak che di un essere umano "normale" e ha una sessualità non completamente espressa pur vivendo con un compagno. Efira e Sy guidano un poliziesco insolito, attento all'umano più che al professionale. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, 4 candidature agli European Film Awards, 1 candidatura a Goya, In Italia al Box Office Border - Creature di confine ha incassato 220 mila euro . Sullo sfondo di un'inchiesta criminale, Tina lascia i freni e si abbandona a una relazione selvaggia che le rivela presto la sua vera natura. e in DVD Dall'autore di Lasciami Entrare - MYmonetro 3,44 su 16 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, Vittoria Peace Film Fest, L’abbraccio è il miglior film dell’ottava edizione, Being the Ricardos, al via le riprese del film, Non mi uccidere, il teaser trailer del film [HD], I Mitchell contro le macchine, il trailer ufficiale del film [HD], Fellini degli spiriti, un concerto di voci amiche per il grande cineasta, Stasera in TV: i film da non perdere di giovedì 1 aprile 2021, Spirit - Il ribelle, il trailer italiano del film [HD], La realtà che non esiste, il nuovo contest di One More Pictures e Rai Cinema, L’Isola del Cinema, Nevia vince la speciale edizione online, Il Concerto di Pasqua al Teatro San Carlo: Rossini e la sua Petite Messe Solennelle, Master in Series Development, Netflix sostiene un nuovo percorso formativo. Il regista a questo punto dà prova di un'audacia visiva che solo il cinema scandinavo può offrire, soffiando lirismo e romanticismo nelle scene in cui questa coppia 'ripugnante' mangia vermi o consuma orgasmi. Viaggiatore dopo viaggiatore, avverte la loro paura, la vergogna, la colpa. Sotto questo punto di vista, Border non è certo un'eccezione. Quest'ultimo mostra un atteggiamento spavaldo e determinato, colleziona delle larve in una scatola e, in breve tempo, rivela a Tina una verità che le cambia la vita: entrambi non sono umani, ma discendono dai troll, figure tradizionali della mitologia nordica. Tina (Eva Melander), impiegata alla dogana, è nota per il suo olfatto eccezionale. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Questo e tanto altro in questo "Border" dello svedese di origine iraniana Ali Abbasi, che si avvale di un'ottima interpretazione ferina di due attori aiutati da [...] Booder was born on August 13, 1978 in Bouarfa, Morocco as Mohamed Benyamna. Noi, come specie, ci fregiamo di una certa "coscienza", di una "intelligenza", di un' [...] . L'eterno interrogativo se sia più la natura o la cultura a fare di noi quello che siamo si sviluppa qui in un intreccio di genere, tra il fantasy e il crime, declinato però secondo l'estetica del realismo sociale. Il fantastico apre il mondo esperito, ribalta le prospettive e modifica i punti di vista sulle cose. Dopo la rottura dei Police, nel 1983 pubblicò in collaborazione con Stan Ridgway il singolo Don't Box Me In, per la colonna sonora del film Rusty il selvaggio, e nel 1986 pubblicò l'album The Rhythmatist ; nel 1989 formò il gruppo Animal Logic insieme al bassista jazz Stanley Clarke ed alla cantante Deborah Holland. I colpi di scena, tutti di rilievo, non sono mai gratuiti in Border che interroga la nozione di umanità, di animalità e le loro frontiere. Sottile e brutale, il film di Abbasi conduce su un terreno originale e perturbante, quello delle vecchie leggende rivisitate e di un fantastico sociale meravigliosamente ispirato. E a "disumani" - ma in fondo fin troppo "umani" - studi scientifici si accenna anche in questo film con riferimento ai genitori naturali della protagonista per ricordare come l'atteggiamento verso il diverso sia sempre quello: studiato come se si trattasse di un insetto e poi abbandonato e rifiutato. Con Omar Sy, Payman Maadi, Virginie Efira, Grégory Gadebois, Aurore Broutin. A convincere la Giuria, probabilmente, la capacità del regista di raccontare le piaghe della contemporaneità - la xenofobia, la scissione tra volontà di integrazione e di conservazione della propria identità - ricorrendo a un simbolismo insieme audace e di impatto immediato. In particolare Abbasi ha confessato di essere stato colpito dal forte contenuto emotivo di Border, "questo mix tra elemento fantasy e dramma personale era affascinante". Radicalità e integrazione diventano due facce alternative che impongono una scelta, la sua scelta. He is an actor, known for Beur sur la ville (2011), Halal police d'État (2011) and Neuilly sa mère! Solo il magico contatto con gli animali del bosco che attornia casa sua sembra darle respiro. Border, scritto e diretto dal promettente Ali Abbasi, cerca di rispondere a queste domande e la risposta è amara. Una volta, oggi non si scherza più con le varietà offerte dalla natura (entità, comunque , da ripensare alla luce di nuove istanze sociali). La protagonista del film è Tina, un'agente addetta alla sorveglianza doganale di un aeroporto. Lei invece ha sempre cercato di essere accettata da loro e, anche nell'inganno ha conosciuto l'affetto, quindi non perde la propria empatia e non resta indifferente al dolore degli innocenti. MI BASTEREBBE CHE TUTTE, ALI ABBASI TENTA IL NUMERO CON UN THRILLER FANTASY HORROR CON TROLL: IRRITUALE, BORDER - CREATURE DI CONFINE, LA VIDEO RECENSIONE, BORDER - CREATURE DI CONFINE, IL TEASER POSTER DEL FILM, BORDER - CREATURE DI CONFINE, DA GIOVEDÌ 21 MARZO AL CINEMA, BORDER VINCE IL BLACK PANTHER AWARD AL NOIR IN FESTIVAL, BORDER, IL TRAILER SOTTOTITOLATO IN ITALIANO DEL FILM [HD], BORDER, IL TRAILER ORIGINALE DEL FILM [HD], Border, l'amore tra diversi che ci rende tutti uguali, Border: cinema fantastico che ribalta le prospettive e apre la mente. Impiegata alla dogana è infallibile con sostanze e sentimenti illeciti. Io lo dico sempre alle persone quando parlo della nostra specie e dell'ecosistema in cui sguazziamo. Uscita cinema giovedì 28 marzo 2019 Questa sua tranquillità ben lontana da qualsiasi traccia di felicità viene sconvolta dall'incontro fortuito con Vore, un tipo strano che le assomiglia in modo straordinario e la mette in confusione, in difficoltà. Una storia al limite tra immaginazione e realtà», Border - Creature di confine, il teaser poster del film, Border, il trailer sottotitolato in italiano del film [HD], Border, il trailer originale del film [HD], Border - Creature di confine, la video recensione, Border vince il Black Panther Award al Noir in Festival. Integrazione e ribellione hanno ciascuna le proprie ragioni e i propri limiti, in una dicotomia che determina scelte individuali difficili e quasi sempre sbagliate, non tanto in quanto tali, ma perché rese inefficaci dalla situazione di fatto che in genere lascia poche speranze. Ma le cose non schematiche e anche Vore sa essere minaccioso, del resto conosce la propria storia e natura meglio di Tina quindi cova un legittimo risentimento verso gli uomini. Tozza, goffa, per nulla attraente, Tina trova in Vore un suo simile sotto tutti gli aspetti e questo la attrae e la disorienta. Resistente e inatteso come la sua protagonista, una poderosa Eva Melander dissimulata dalla protesi facciale, Border impressiona e destabilizza in permanenza lo spettatore, rinnovando l'appello alla tolleranza. E accettarci, perché se l'accettazione del diverso è alla base di una società che può dirsi civile, così l'accettazione del mostro che ci abita dentro è alla base di una sana conoscenza di sé. Tina è una dei due sorveglianti all'uscita dei traghetti. Menu. Vai alla recensione ». Difficile decidere che cosa sia, difficile trovare un'etichetta che tenga insieme il dramma psicologico, il noir, il fantasy, il melodramma, l'orrore, di cui si nutre con grande voluttà (e talvolta con un pizzico di meccanicità). Avviene così che contribuisce a mettere la polizia sulle tracce di un terribile giro di pedofili. Se la natura umana è mostruosa, non ci restano forse che i mostri per farci la lezione proprio come nelle favole gotiche di Guillermo del Toro. Acquista online da un'ampia selezione nel negozio CD e Vinili. Filmografia di Booder corredata con elenco di tutti i film, le schede tecniche, le partecipazioni e la galleria fotografica. Thriller, Svezia, Danimarca, 2018. In effetti è, grazie all'olfatto, un segugio implacabile. Ci sono volute un'attrice svedese, un attore finlandese e un regista di origine iraniana per realizzare questo strano film, contenente [...] La cosa più importante che abbiamo aggiunto è stata da un lato la profondità dei sentimenti - come si possa provare amore, per esempio - e dall'altro l'idea di disporre di un'ulteriore linea narrativa, l'investigazione "noir". Solo l'epilogo sarà genuinamente magico, ma è una concessione che il regista e lo spettatore si sono ampiamente guadagnati. Chiamatelo pure amore, di fatto è l'esplorazione di se stessi attraverso uno specchio, perché solo dagli occhi dell'altro possiamo vederci veramente. The Late Bloomer è un film del 2016 diretto da Kevin Pollak e tratto dall'autobiografia Man Made: A Memoir of My Body del giornalista Ken Baker.. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al San Diego Film Festival il 30 settembre 2016. Volto di Neanderthal in un mondo di Sapiens feroci, Tina ha una difformità primitiva che cattura lo sguardo dello spettatore e coglie progressivamente in lei una differenza ontologica. L'invio non è andato a buon fine. Troll oggi: essere umano ripugnante incline a polemiche inutili, insulti e provocazioni sul web. La tematica del "diverso", del protagonista - nel caso specifico è donna, dettaglio non trascurabile - percepito come 'altro' dalla comunità in cui vive, è sviluppata in modo originale e curioso.